Universitą degli studi di Pavia

 

Contenuto della pagina

 

Corsi 2014

ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI DISPONIBILI PER IL DOTTORATO IN SCIENZE CHIMICHE (A. A. 2013-2014)

Formazione di legami C-C per via fotochimica (6CFU).

Docenti: M. Fagnoni

Il corso inizierą con una breve introduzione riguardante i concetti base della fotochimica e la sua importanza nell'ambito della sintesi organica, illustrando gli effetti della luce sulla reattivitą dei composti organici con particolare attenzione ai meccanismi di estrazione di idrogeno e di trasferimento di elettrone fotoindotto. Di seguito il corso si concentrerą prevalentemente sulle possibili applicazioni sintetiche del metodo fotochimico nelle reazioni che portano alla formazione di legami C-C. Inizialmente verranno trattati i processi in cui la specie che assorbe la luce funge da catalizzatore della reazione (processi fotocatalitici) e poi quelli che permettono una funzionalizzazione dell'anello aromatico (reazioni di arilazione e sostituzione nucleofila fotoindotta). In alcuni casi il metodo fotochimico verrą messo a confronto con i metodi termici sia dal punto di vista dell'efficienza della reazione sia dal punto di vista dell'impatto ambientale.

Prova finale: esposizione di una ricerca bibliografica effettuata dal dottorando e inerente i contenuti del corso.



Trasferimento di chiralitą in sintesi organica (6CFU).

Docenti: G. Faita, G Desimoni,

a. Introduzione - Nomenclatura. Parte introduttiva in cui saranno richiamati i concetti e la terminologia base della stereochimica organica.
b. Utilizzo di ausiliari chirali. Verranno presentati i principali ausiliari chirali (sia mono che bidentati) utilizzati in sintesi diastereolettive focalizzando l'attenzione sui risultati ottenuti nelle cicloaddizioni di Diels-Alder.
c. Catalisi asimmetrica in sintesi organica. Verranno illustrati e confrontati le principali tipologie di catalizzatori chirali apparsi in letteratura e il relativo utilizzo in una stessa reazione presa come benchmark di riferimento.
d. Utilizzo di leganti chirali a struttura bis e tris(ossazolinica). Partendo dai diversi metodi di sintesi dei leganti chirali verranno presentati i diversi catalizzatori ottenibili con vari cationi, soprattutto nei casi in cui č disponibile la relativa struttura a raggi-X. Saranno discusse varie categorie di bis(ossazoline), con diversi spaziatori tra le due unitą chirali, e tris(ossazoline) in diverse tipologie di sintesi asimmetrica. Laddove possibile, verrą discusso il ciclo catalitico e i diversi intermedi isolati in relazione al risultato stereochimico del processo enantioselettivo.
e. Organocatalisi. Nell'ultima parte saranno illustrati i concetti base e le principali applicazioni sintetiche derivanti dall'introduzione di portatori di informazione chirale di natura organica e senza l'intervento di alcun catione metallico.

Prova Finale: esame orale



Storia della Chimica nel XX secolo (6CFU).

Docenti: G.G. Mellerio P. Ferloni.

Il corso svolgerą argomenti di storia della chimica nel secolo XX, ed ha lo scopo di approfondire temi scientifici affrontati con approccio interdisciplinare tra diverse aree. Principali argomenti: Introduzione al Corso.Questioni di metodo La Chimica nei lavori di Camillo Golgi La Chimica tra Botanica e Farmacia Temi della chimica classica nel XX secolo Lo sviluppo dell'industria chimica italiana Importanti produzioni industriali Elettrochimica Storia di alcune molecole organiche nel XX secolo Storia di alcune molecole organiche nel XX secolo Considerazioni conclusive Visita guidata al Museo per la Storia della Universitą

Prova Finale: esame orale
 
 
Operazione Trasparenza Realizzato con il CMS Ariadne Content Manager da Ariadne

Torna all'inizio